I tuoi personaggi non devono per forza essere i tuoi migliori amici, puoi anche provare sentimenti contrastanti per loro.
Quello che è indispensabile, però, è conoscerli bene.
Qui di seguito troverete la mia lista di 100 cose che devi sapere sui tuoi personaggi.
Questa lista è frutto di numerose ricerche, di manuali di scrittura divorati, di post e articoli salvati dal Web e dei miei ragionamenti.
Tra queste 100 cose ho escluso le questioni più pratiche e tecniche come l’aspetto esteriore, i dati anagrafici, la professione che svolge, ecc. che dovrebbero essere inseriti in una scheda a parte.
Mi sono concentrata invece su tutto ciò che li definisce in quanto esseri umani con tutti i loro pregi e difetti.
Vi consiglio se ne avete voglia di usarla non solo per i protagonisti, ma anche per i personaggi secondari.
E soprattutto per gli antagonisti che più hanno spessore più diventano interessanti e divertenti da scrivere.
- Com’era da bambino/a
- Quali erano i suoi sogni
- Qual è il suo ricordo d’infanzia più forte
- Il suo pregio principale
- Il suo difetto principale
- La sua forza
- La sua debolezza
- La sua virtù
- Il suo vizio
- La sua stranezza
- La sua fissazione
- Che cosa lo/la rende ottimista
- Che cosa lo/la rende pessimista
- È introverso/a o estroverso/a?
- Per cosa ride
- Per cosa piange
- Per cosa si arrabbia
- Per cosa si irrita
- Quando si apre
- Quando si chiude
- Il suo rapporto con la competitività
- Come vede i complimenti
- Come reagisce alle critiche
- Qual è il suo più grande sogno
- Qual è la sua più grande paura
- Le sue fobie
- Per cosa combatterebbe
- Cosa cambierebbe di sé
- La sua idiosincrasia
- Che cosa ama amare
- Che cosa ama odiare
- Come tratta gli altri
- Come viene trattato/a dagli altri
- Chi gli/le fa paura
- A chi fa paura
- La sua amicizia ideale
- Il suo amore ideale
- La sua famiglia ideale
- Che cosa è per lui/lei la felicità
- Che cosa gli/le spezza il cuore
- Che rapporto ha con il sesso
- Che rapporto ha con alcool e droghe
- Che rapporto ha con la legge e le istituzioni
- Ha mai subito bullismo?
- Ha mai agito da bullo/a?
- Chi o cosa vede come nemico
- Come si comporta quando è felice
- Come si comporta quando è triste
- Come si comporta quando è arrabbiato/a
- Il suo colore preferito
- Il suo animale preferito
- Il suo luogo preferito
- Il suo libro preferito
- Il suo film preferito
- Che musica ascolta
- La sua attività preferita
- La sua giornata ideale
- Il suo rapporto con il cibo
- Il suo giorno della settimana preferito
- La sua epoca storica preferita
- La sua stagione preferita
- Il suo mezzo di trasporto preferito
- Possiede immobili?
- Cos’altro possiede?
- Qual è la cosa più preziosa che ha?
- Il suo valore principale
- Che cosa significa per lui/lei la libertà
- Il suo rapporto con le promesse
- Il suo rapporto con le bugie
- Com’è la sua casa
- Com’è al mattino
- Cosa fa la sera
- Il suo rapporto con i viaggi
- Il suo segreto più oscuro
- Il suo segreto più imbarazzante
- Il momento più divertente della sua vita
- Il momento più triste della sua vita
- Che cosa lo/la manda nel panico?
- Il suo rapporto con sé stesso/a
- Il suo rapporto con il proprio aspetto
- Il suo rapporto con la spiritualità
- Come si sente rispetto all’epoca in cui vive
- Come si sente rispetto al luogo in cui vive
- Dove si trasferirebbe immediatamente
- Dove non vivrebbe mai
- Fin dove si spingerebbe per realizzare i suoi sogni
- Fin dove si spingerebbe per qualcuno che ama
- Quale linea non supererebbe mai
- Il suo rapporto con la natura
- Il suo rapporto con il denaro
- Il suo rapporto con il lavoro
- Il suo rapporto con la tecnologia
- Le sue idee politiche
- La sua attitudine verso le minoranze
- Come affronta gli inconvenienti
- Come affronta i contrasti
- Come vede il cambiamento
- Come vede il rischio
- Che cosa rappresenta per lui/lei il coraggio
- Come si descriverebbe in tre parole a qualcuno che non ha mai incontrato prima