Quanto amo fare ricerche direi che lo sappiate già. Potrei non smettere mai. Il momento delle ricerche è il momento di approfondire, di studiare, di catturare ispirazioni. È il momento in cui la storia si consolida e i personaggi cominciano a fremere per viverla.
Le mie 10 parole chiave per le ricerche, non in ordine di importanza, qui sotto.
*CONSISTENZA
Le mie ricerche devono essere consistenti. Ricche. Massicce. Solide.
*COMPLETEZZA
E complete, ovviamente.
*DETTAGLI
Tutti i dettagli, anche quelli che possono apparire insignificanti, meritano uno studio.
*DOCUMENTAZIONE
Le fonti sono essenziali. Le voglio oltre l’affidabile.
*CONSULTABILITÀ
Importante che sia facile per me usufruirne velocemente e semplicemente anche nella fase di scrittura.
*MOVIMENTO
Le ricerche servono anche per aprire nuovi orizzonti.
*FILO
Okay nuovi orizzonti, ma senza perdere il filo.
*CONFRONTO
Meglio non accontentarsi di una singola fonte.
*AIUTO
Chiedere aiuto, sempre, quando necessario. Anche su come indirizzare le ricerche stesse.
*STUDIO
Eh sì, perché il materiale raccolto poi va studiato. Introiettato. Metabolizzato.
Un abbraccio magico a voi streghette & streghetti miei!
———————————————————————————————-
🖤
{Cover Image: Sara Ottavia Carolei/Look Beyond, 2020}
*Sara Ottavia Carolei