La settimana scorsa chiacchieravo con la mia amica e beta reader Stefania Gregoratto a proposito del genere ospite nei romanzi della serie I misteri di Amelia Montefiori e lei mi ha fatto notare che non ne parlavo abbastanza a voi lettori, perciò eccomi qui ad accogliere il suo suggerimento!
Lasciamo un attimo da parte le categorie di Amazon, che nonostante tutti i suoi pregi purtroppo non riesce a soddisfare i miei desideri riguardo alla categorizzazione dei romanzi (e non parlo solo dei miei). Su Amazon, infatti, posso scegliere solo due categorie e non sono nemmeno del tutto precise.
I romanzi de I misteri di Amelia Montefiori sono dei Cozy Paranormal Mistery. Genere popolarissimo negli Stati Uniti, ma ancora misconosciuto in Italia. Ogni libro della serie, però, ospita anche un genere a parte che gli conferisce una sua particolarità, un suo peculiare segno distintivo.
Il primo, Tulle, scorpioni e fantasmi, per esempio ha in sé un po’ di horror classico.
Il secondo, L’isola dei tarocchi, contiene tracce del romanzo di avventura.
Il terzo, in arrivo a marzo 2022, è legato al giallo all’inglese.
E così sarà anche per tutti gli altri titoli a venire che, come vi dicevo tempo fa su Instagram, saranno davvero molti!
Perché questa scelta?
Perché ho creato la serie de I misteri di Amelia Montefiori con la voglia di viaggiare e farvi viaggiare insieme alla mia protagonista in luoghi, in ambientazioni, in situazioni sempre differenti. Spostare lo scenario non era sufficiente e così, ho voluto giocare con i generi letterari.
———————————————————————————————-
Un abbraccio magico a voi!
⭐️I MISTERI DI AMELIA MONTEFIORI⭐️
🖤🔮💎🔍🐈⭐️🏺🎀🌙
{Cover Image: Sara Ottavia Carolei (I misteri di Amelia Montefiori) 2021}
*Sara Ottavia Carolei
💌 Ti è piaciuto questo post? Lo hai trovato utile? Condividilo sui social e lascia un commento. Il tuo supporto è prezioso! 🙏🏼