Anime belle, un post rapidissimo per comunicarvi che il mio shop su Etsy è temporaneamente chiuso.
I romanzi, il blog, le collaborazioni… è tutto molto bello e impegnativo e per il momento mi basta. Non so se lo riaprirò sempre su Etsy o se lo trasferirò con calma in una sezione dedicata del sito o ancora se amplierò il progetto vendendo anche altro… chissà! Continua a leggere “Chiusura dello shop (e come acquistare le mie illustrazioni)”
Tag arte
Orientarsi nella storia: il mio metodo 🧡
Per orientarsi nella storia seguire l’ordine cronologico degli eventi non basta, soprattutto quando si tratta di eventi molto remoti nel tempo e quando si vogliono fare paralleli tra civiltà.
Il mio metodo in realtà è piuttosto semplice ed è basato su suddivisioni in grandi gruppi + aree tematiche. Continua a leggere “Orientarsi nella storia: il mio metodo 🧡”
Al Museo: Victoria & Albert Museum (Londra, UK)
Il Victoria & Albert Museum nacque nel 1852 come “Museum of Manufactures” e solo nel 1899, su decisione della Regina Vittoria, prese la forma che ha oggi. Ovvero quella di un immenso, in ogni senso, museo di arti decorative, antiques e design che raccoglie 2.3 milioni (milioni!) di oggetti e copre 5.000 anni di storia. Continua a leggere “Al Museo: Victoria & Albert Museum (Londra, UK)”
Al Museo: la Casa-Museo Boschi Di Stefano (Milano)
La settimana scorsa sono stata alla Casa-Museo Boschi Di Stefano, che prima di allora non avevo ancora mai visitato.
La Casa-Museo, situata appena dietro Corso Buenos Aires a Milano, è aperta al pubblico dal 2003. Continua a leggere “Al Museo: la Casa-Museo Boschi Di Stefano (Milano)”
Al Museo: la Pinacoteca di Brera (Milano)
La Pinacoteca di Brera non ha bisogno di molte presentazioni, è giusto giusto uno dei musei di arte antica e moderna più belli e importanti in assoluto. Continua a leggere “Al Museo: la Pinacoteca di Brera (Milano)”